Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati

Dlgs n. 179/2012, Circolare AgID n. 01/2016
articolo 9

Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web il catalogo dei dati, dei metadati, e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facolta' di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.

L'obbligo di pubblicazione sul sito web degli obiettivi annuali di accessibilità
7. Entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicano nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilita' per l'anno corrente e lo stato di attuazione del piano per l'utilizzo del telelavoro nella propria organizzazione, in cui identificano le modalita' di realizzazione e le eventuali attivita' per cui non e' possibile l'utilizzo del telelavoro. La redazione del piano in prima versione deve essere effettuata entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. La mancata pubblicazione e' altresi' rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili.

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA'

L’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' ANNO 2016

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' ANNO 2017

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' ANNO 2018

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' ANNO 2019   link AGID

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' ANNO 2020   link AGID

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' ANNO 2021   link AGID

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' ANNO 2022   link AGID

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' ANNO 2023   link AGID

 

Dichiarazione di accessibilità redatta il 23/09/2020 e aggiornata al 11/09/2023 sul sito AGID

RESPONSABILE DELL'ACCESSIBILITA' INFORMATICA DEI CONTENUTI DEL SITO WEB

_____________________________________________________________________

ACCESSIBILITA'

Il presente sito web è realizzato in maniera accessibile seguendo le direttive sancite dal W3C ed è pienamente conforme alla Legge n. 4/04 e successive disposizioni attuative, ivi inclusi "Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici", Modifiche dell'allegato A del DM 8 luglio 2005 (G.U. n. 217 del 16 settembre 2013) e Circolare n. 61/2013 di Agenzia per l'Italia Digitale sul tema accessibilità dei siti web e servizi informatici.


Di seguito vengono riportate le caratteristiche che rendono accessibile questo sito.

Requisito 1
Alternative testuali: fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto di natura non testuale in modo che il testo predisposto come alternativa possa essere fruito e trasformato secondo le necessità degli utenti, come per esempio convertito in stampa a caratteri ingranditi, in stampa Braille, letto da una sintesi vocale, simboli o altra modalità di rappresentazione del contenuto.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB fornisce alternative testuali per ogni oggetto non testuale presente che abbia scopi informativi, viene fornita un' alternativa testuale equivalente.

Requisito 2
Contenuti audio, contenuti video, animazioni: fornire alternative testuali equivalenti per le informazioni veicolate da formati audio, formati video, formati contenenti immagini animate (animazioni), formati multisensoriali in genere.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB, direttamente, non fornisce contenuti audio, video, animazioni.

Requisito 3
Adattabile: creare contenuti che possano essere presentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdita di informazioni o struttura.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB permette la presentazione delle informazioni con layout di pagina semplici senza perdita di struttura e/o informazioni.

Requisito 4
Distinguibile: rendere più semplice agli utenti la visione e l'ascolto dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo.
Dichiarazione:
I contrasti e le differenza di colore fra primo piano e sfondo sono sempre sufficientemente elevati: oltre a prendere come punto di riferimento l'algoritmo di verifica del contrasto proposto dalla legge, si sta però monitorizzando il lavoro del gruppo che sta elaborando le WCAG 2 (i nuovi standard internazionali sull'accessibilità) che a breve rilascerà un nuovo algoritmo in sostituzione del precedente. Il CMS ISWEB inoltre, permette di far visualizzare versioni alternative del sito, tra cui alcune adatte ad essere visualizzate anche ad utenti con problemi particolari di ipovisione e daltonismo.

Requisito 5
Accessibile da tastiera: rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB presenta automaticamente degli accesskey per raggiungere le principali aree del progetto.

Requisito 6
Adeguata disponibilità di tempo: fornire all'utente tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB non prevede l'uso di funzioni temporizzate che possano impedire o limitare l'erogazione delle informazioni.

Requisito 7
Crisi epilettiche: non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche.
Dichiarazione:
I contenuti non prevedono né per scopi informativi né per scopi estetici l'utilizzo di oggetti o scritte lampeggianti.

Requisito 8
Navigabile: fornire all'utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB mette a disposizione degli utenti le funzionalità per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine.

Requisito 9
Leggibile: rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB rispetta il requisito.

Requisito 10
Prevedibile: creare pagine web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB rispetta il requisito.

Requisito 11
Assistenza nell'inserimento di dati e informazioni: aiutare l'utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB rispetta il requisito.

Requisito 12
Compatibile: garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive.
Dichiarazione:
Il CMS ISWEB rispetta il requisito.

Dichiarazione:
Ogni pagina fornita presente nel progetto, è pienamente rielaborata secondo le regole sull'accessibilità.

Contenuto inserito il 10-03-2016 aggiornato al 11-09-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza della Libertà - 80057 Sant'Antonio Abate (NA)
PEC protocollo.comunesantantonioabate@pec.it
Centralino 081/3911211
P. IVA 01548591211
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: